Bicchiere Bordolese riciclato 290 ml
Bandinelli
Bicchiere Bordolese riciclato 290 ml colore marrone
Bicchiere vetro riciclato da bottiglia vino bordolese lavorato con taglio, spianatura e lucidatura a mano per un bordo piacevole sulle labbra e una brillantezza da cristallo. Altezza 100 mm, diametro 70 mm, peso 230 g, capienza 290 ml, colore marrone bottiglia; filo lucido interno ed esterno. Prodotto artigianale firmato Luciano Bandinelli presso “Cristalleria Moleria La Grotta del Cristallo”, Colle di Val d’Elsa (1963). Elegante, sostenibile, perfetto per acqua, cocktail e degustazione informale. Ideale come regalo di design, esalta luce e tavola con charme italiano.
Realizzato da “Cristalleria Moleria La Grotta del Cristallo” a Colle di Val d’Elsa (Toscana) sotto l'attenta lavorazione dell’artigiano Luciano Bandinelli, questo pezzo fonde sostenibilità e maestria italiana. La finitura tagliata, spianata e lucidata a mano esalta la brillantezza del materiale e la trasparenza tipica della tradizione locale, con richiami sia moderni sia vintage.
Nato dal riuso virtuoso di una bottiglia di vino bordolese, questo bicchiere celebra l’artigianalità toscana con un’estetica pulita e luminosa. Il vetro riciclato viene lavorato manualmente per ottenere un profilo uniforme, un bordo gradevole al contatto e una lucentezza capace di catturare la luce come nelle migliori produzioni di cristalleria. L’approccio “zero sprechi” incontra il gusto della tavola contemporanea: linee semplici, proporzioni equilibrate, colore verde bottiglia che dona personalità senza appesantire la mise en place. Ogni pezzo porta con sé le lievi variazioni della lavorazione manuale, segno distintivo di autenticità.
La lucidatura interna ed esterna regala brillantezza e una trasparenza elegante che dialoga con acqua, succhi, cocktail e vini giovani. È un oggetto che parla di stile quotidiano, regali pensati e convivialità italiana.
La lavorazione artigianale tagliato–spianato–lucidato a mano garantisce un bordo regolare, una base perfettamente stabile e superfici omogenee che valorizzano la purezza del materiale. Il taglio preciso definisce l’altezza, la spianatura assicura appoggio e comfort, la lucidatura finale elimina micro irregolarità donando riflessi brillanti e una sensazione tattile vellutata. Il risultato è un equilibrio tra robustezza (230 g) e leggerezza visiva, con una capacità di 290 ml ideale per acqua e cocktail. Il verde bottiglia, iconico e intramontabile, aggiunge un tocco di carattere alla tavola senza interferire con il colore delle bevande. Ogni bicchiere è rifinito a mano, pertanto minime differenze sono da considerarsi valore aggiunto e prova di un processo realmente manuale.
Selezioniamo bottiglie bordolesi di qualità, sottoponendole a un ciclo di pulizia e preparazione che preserva la trasparenza e migliora la resa ottica una volta lucidate. Pur trattandosi di vetro riciclato, l’obiettivo è ottenere una brillantezza paragonabile alle lavorazioni di cristalleria artistica: superfici speculari, spigoli dolci, bordi uniformi. L’attenzione alla “Qualità del Cristallo” è un valore guida del laboratorio, attivo dal 1963: strumenti abrasivi calibrati, feltri e paste lucidanti di grado fine esaltano la luminosità naturale del materiale riciclato. Questo approccio riduce l’impatto ambientale e allunga il ciclo di vita del vetro.
Il risultato è un bicchiere dal look premium, robusto e luminoso, coerente con gli standard della Cristalleria Artistica Bandinelli.
Il processo segue passaggi rigorosi, tutti eseguiti a mano: tracciatura dell’altezza, taglio controllato del corpo bottiglia, rifilatura, spianatura della base e doppia lucidatura (interna ed esterna). Ogni fase è affidata all’esperienza di Luciano Bandinelli, che dosa pressione, velocità e abrasivi per evitare stress al materiale e ottenere superfici pure. La tradizione toscana della moleria si unisce a sensibilità estetica contemporanea: la geometria resta fedele all’iconica silhouette bordolese, mentre la finitura porta il pezzo in una dimensione di lusso quotidiano.
Questa cura rende il bicchiere confortevole, sicuro e bello da esporre, con riflessi che richiamano le lavorazioni in cristallo storico di Colle di Val d’Elsa.
L’ispirazione nasce dalla cultura del vino e dalla volontà di dare una seconda vita a un oggetto di territorio. Il design conserva l’anima della bottiglia bordolese e la trasforma in un bicchiere di carattere, facile da abbinare a mise en place moderne o rustico-chic. Il verde bottiglia crea dialoghi cromatici con legni chiari, ceramiche bianche, posate satin, tovagliati in lino naturale. In ambienti minimal, aggiunge un accento iconico; in case di campagna, enfatizza calore e autenticità; in locali contemporanei, racconta sostenibilità con eleganza italiana.
Perfetto per acqua, soft drink, succhi, cocktail short e distillati con ghiaccio; eccellente per degustazioni informali di vino grazie al bordo lucidato che non interferisce con l’assaggio. A casa, si integra con servizi bianchi, vetri trasparenti o set colorati: crea ritmo e profondità. In ristoranti e wine bar, diventa statement piece che racconta il territorio. Come regalo, piace a chi cerca qualità, design e sensibilità green. Funziona anche come contenitore décor (candela, mini bouquet, portapenne) mantenendo coerenza stilistica con la cucina o il living.
Per preservare la brillantezza: lavare a mano con acqua tiepida e detergente delicato, usare una spugna morbida, asciugare con panno in microfibra per evitare aloni. In lavastoviglie, preferire cicli a bassa temperatura e distanziali adeguatamente per non urtare altre stoviglie. Evitare shock termici (es. ghiaccio immediato dopo liquidi bollenti) e abrasivi aggressivi. Conservare capovolto su panni morbidi per proteggere il bordo lucidato. Per rimuovere eventuali velature, una soluzione di acqua e aceto bianco può restituire brillantezza; risciacquare bene. Trattandosi di vetro riciclato lavorato a mano, l’attenzione quotidiana prolunga la vita estetica e funzionale del pezzo.
Ogni bicchiere viene imballato meticolosamente: avvolgimento in carta con bolle, riempimento con patatine di polistirolo, inserimento in scatola di cartone a doppio spessore. Questo sistema assorbe urti e vibrazioni durante il trasporto. Offriamo opzioni di spedizione standard e veloce; ciascun pacco include etichettatura “fragile” e tracciamento. L’approccio è lo stesso che adottiamo per i manufatti di cristalleria: massima protezione e presentazione curata.
1 altri prodotti della stessa categoria: